domenica 9 novembre 2014

#IoScelgoilSud - Tanti modi per farlo Sud Project Camp.

https://www.youtube.com/watch?v=DGYOSQ3uzoQ&feature=youtu.be

#IoScelgoilSud - Tanti modi per farlo Sud Project Camp. I nostri prootti, la nostra scuola, i nostri giovani, le università, la ricerca, la natura, l'innovazione, antichi tracciati ferroviari, l'arte, la storia... il #Sud




Leggi tutto »
https://www.youtube.com/watch?v=DGYOSQ3uzoQ&feature=youtu.be

#IoScelgoilSud - Tanti modi per farlo Sud Project Camp. I nostri prootti, la nostra scuola, i nostri giovani, le università, la ricerca, la natura, l'innovazione, antichi tracciati ferroviari, l'arte, la storia... il #Sud




martedì 2 settembre 2014

#IoScelgoilSud la campagna e il progetto di Sud Project Camp per il rilancio del Sud e dell’Italia

Abbiamo pensato di coinvolgere enti territoriali, associazioni, media, aziende, startup, centri di ricerca e incubatori d’impresa, ma soprattutto tutti i consumatori singoli o con partita ivache ogni giorno hanno a che fare con delle scelte di fondo come ad esempio:
Servizi: dove mi rivolgo ?blackioscelgoilsudweb
Prodotti e manufatti: da chi acquisto ?
La mia spesa: cosa metto nel carrello ?
Le mie vacanze: dove vado, cosa c’è da visitare ?
Ho bisogno di una consulenza: chi mi può aiutare ?
Voglio far nascere una nuova azienda: dove lo faccio ?
Mi piace sostenere l’ambiente: in quali territori ?
Devo far fare il viaggio di istruzione alla mia classe: dove li porto ?
I miei studi dove li svolgo: quale università o scuola professionale scelgo ?
Voglio sostenere nuove idee: dove vado ? dove investo ?
…E tantissime altre domande come queste, così a campione indicate in precedenza.
La risposta per noi è solo una, e non per discriminazione verso altri territori o per ripicca o contrapposizione, ma semplicemente perché giù a sud, qui da noi, le possibilità di crescita di questo Paese hanno potenzialità infinite, perché fino ad oggi sottostimate e sottovalutate. Ecco noi proponiamo a quanti vorranno di aderire alla campagna #IoScelgoilSud !
Come associazione e come progetto, non abbiamo fini di lucro e l’adesione avrà diversi livelli di contribuzione legati solo ed esclusivamente al sostegno delle eventuali spese e di coloro che si impegneranno al suo successo.
Per il futuro dei nostri figli e di ciascuno di noi qualsiasi sia la parte d’Italia o di mondo nella quale viviamo la scelta non può che essere: #IoScelgoilSud !

.
Leggi tutto »
Abbiamo pensato di coinvolgere enti territoriali, associazioni, media, aziende, startup, centri di ricerca e incubatori d’impresa, ma soprattutto tutti i consumatori singoli o con partita ivache ogni giorno hanno a che fare con delle scelte di fondo come ad esempio:
Servizi: dove mi rivolgo ?blackioscelgoilsudweb
Prodotti e manufatti: da chi acquisto ?
La mia spesa: cosa metto nel carrello ?
Le mie vacanze: dove vado, cosa c’è da visitare ?
Ho bisogno di una consulenza: chi mi può aiutare ?
Voglio far nascere una nuova azienda: dove lo faccio ?
Mi piace sostenere l’ambiente: in quali territori ?
Devo far fare il viaggio di istruzione alla mia classe: dove li porto ?
I miei studi dove li svolgo: quale università o scuola professionale scelgo ?
Voglio sostenere nuove idee: dove vado ? dove investo ?
…E tantissime altre domande come queste, così a campione indicate in precedenza.
La risposta per noi è solo una, e non per discriminazione verso altri territori o per ripicca o contrapposizione, ma semplicemente perché giù a sud, qui da noi, le possibilità di crescita di questo Paese hanno potenzialità infinite, perché fino ad oggi sottostimate e sottovalutate. Ecco noi proponiamo a quanti vorranno di aderire alla campagna #IoScelgoilSud !
Come associazione e come progetto, non abbiamo fini di lucro e l’adesione avrà diversi livelli di contribuzione legati solo ed esclusivamente al sostegno delle eventuali spese e di coloro che si impegneranno al suo successo.
Per il futuro dei nostri figli e di ciascuno di noi qualsiasi sia la parte d’Italia o di mondo nella quale viviamo la scelta non può che essere: #IoScelgoilSud !

.

giovedì 21 agosto 2014

Sud, Diritti, Integrazione, Tolleranza: Pace subito tra Israele e Palestina. Ecco, sabato, il Sacco & Vanzetti Day


LOCANDINA S&V MD 2014Quando come Partito del Sud abbiamo letto il tema del“Sacco & Vanzetti Memorial Day 2014″  organizzato dall’Associazione Sacco & Vanzetti di Torremaggiore e sostenuto, tra le altre, da associazioni come Libera e  Sud Project Camp, abbiamo pensato che fosse un tema tipico, anzi temi ed ideali tipici del meridionalismo progressista.
Sud: Nel mondo meridionalista spesso si sente dire che: “noi non siamo “sud” di nessuno”. In realtà gli uomini e le donne di qualsiasi sud se si sentono del “SUD” non ne hanno vergogna, ne sono orgogliosi, e allo stesso tempo non si sentono “nord” di nessuno, perché in loro c’è l’orgoglio di essere uomini e donne in grado di accogliere, confrontarsi ed essere sempre pronti all’apertura ad altre culture e modi di pensare. E’ la storia del sud da sempre. Il Sud è questo una terra aperta, libera e ricca di culture in grado di scoprirsi e rispettarsi. Il Sud in cui crediamo noi è questo. Il sud che ci pare venire fuori molto bene anche dalle intenzioni degli organizzatori del Sacco & Vanzetti Day e in particolare deldott.Matteo Marolla presidente dell’associazione organizzatrice.
Diritti: Il diritto al lavoro e il diritto alla salute, facciamo solo questo esempio di due diritti sacrosanti negati proprio qui, in questa terra, a Taranto con l’ILVA e a Brindisi con la centrale a carbone e in tante altre realtà del sud e non solo del sud. I cittadini di queste nostre terre sono stati chiamati a scegliere tra l’avvelenamento da polveri sottili di ferro e il lavoro. Tra gli scarichi, i fumi e i rifiuti prodotti dal carbone e dall’industria chimica e la salute. Tra “qualche morto in famiglia” e “qualcun altro in grado di mettere un tozzo di pane a tavola”. E’ questo un mondo che non va. Un mondo che ha messo il profitto come unico valore di una costituzione immaginaria e immateriale che regola ilmondo, per dirla alla Bauman, attraverso una “demcrazia di mercato” che ubbidisce prima alla finanza e poi detta regole alla politica. Ecco mettere l’accento su questi temi è un merito che riconsociamo ogni anno all’assocazione Sacco & Vanzetti di Torremaggiore,
Integrazione: A Sud, dalla notte dei tempi, un posto a tavola non si è negato mai a nessuno, come non si è negato mai a nessuno la possibilità di essere protagonista con i propri costumi di una terra e in una terra da sempre ospitale. Certo oggi la sete di ricchezza e di prfitto ha portato qualcuno anche al sud a pensare che ci sia da arricchirsi alle spalle dei poveretti giunti da lontano utilizzandoli nelle campagne. Ecco questo non è il sud che ci piace. Come non ci piace chiunque pensi che un altro essere umano possa “rubare” il pane di bocca a un altro. L’Integrazione se vogliamo è accoglienza e diritto alla vita.Forse sono un po’ gli stili di vita e la distribuzione della ricchezza che vanno rivisti.
Tolleranza: La paura del diverso è sempre stata la chiave di innesco dell’intolleranza.Noi crediamo che non bisogna avere paura. Che bisogna, riconoscere la dignità di essere umano senza se e senza ma a chi arriva. In chi è diverso quindi una propria dignità di uomo e di donna e di abitante di questo pianeta. Se siamo disposti a mettere da parte le nostre paure è probabile che riusciremo ad avere più tolleranza. Concordiamo in toto con la Sacco & Vanzetti quando ha posto la tolleranza come cardine per un mondo senza ingiustizie e con più pace.
Ultimo tema “la pace”. Mai come in questo periodo si è vicini, o come ha detto Papa Francesco si è già immersi nella terza guerra mondiale. PACE è una parola che deve essere legata al riconoscimento dell’importanza di tutte quelle precedenti. Riconsociamo i diritti dei popoli ad avere una propria terra. Diamo spazio al dialogo. Non soffermiamoci al pregiudizio così come avvenne per Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti morti per non essere stati giudicati, ma condannati a priori per il solo fatto di essere diversi, per il solo fatto di non avere diritto a una giustizia giusta, per il solo fatto di non avere di fatto riconosciuti dei diritti riconosciuti invece a tutti gli altri americani…. Riflettiamoci e ancora grazie all’Associazione Sacco & Vanzetti e a tutti i relatori che sabato 23 alle 19,00 a Torremaggiore interverrano in piazzale Palma e Piacquaddio al Sacco & Vanzetti Memorial Day.
E’ questo il sud che vogliamo un sud meridionalista (che riconosce la propria identità) eprogressista (che riconsoce i diritti di ciascun uomo e di ciascuna donna senza alcuna distinzione) aperto agli altri e accogliente. Non c’è un altro modo di essere SUD !

.
Leggi tutto »

LOCANDINA S&V MD 2014Quando come Partito del Sud abbiamo letto il tema del“Sacco & Vanzetti Memorial Day 2014″  organizzato dall’Associazione Sacco & Vanzetti di Torremaggiore e sostenuto, tra le altre, da associazioni come Libera e  Sud Project Camp, abbiamo pensato che fosse un tema tipico, anzi temi ed ideali tipici del meridionalismo progressista.
Sud: Nel mondo meridionalista spesso si sente dire che: “noi non siamo “sud” di nessuno”. In realtà gli uomini e le donne di qualsiasi sud se si sentono del “SUD” non ne hanno vergogna, ne sono orgogliosi, e allo stesso tempo non si sentono “nord” di nessuno, perché in loro c’è l’orgoglio di essere uomini e donne in grado di accogliere, confrontarsi ed essere sempre pronti all’apertura ad altre culture e modi di pensare. E’ la storia del sud da sempre. Il Sud è questo una terra aperta, libera e ricca di culture in grado di scoprirsi e rispettarsi. Il Sud in cui crediamo noi è questo. Il sud che ci pare venire fuori molto bene anche dalle intenzioni degli organizzatori del Sacco & Vanzetti Day e in particolare deldott.Matteo Marolla presidente dell’associazione organizzatrice.
Diritti: Il diritto al lavoro e il diritto alla salute, facciamo solo questo esempio di due diritti sacrosanti negati proprio qui, in questa terra, a Taranto con l’ILVA e a Brindisi con la centrale a carbone e in tante altre realtà del sud e non solo del sud. I cittadini di queste nostre terre sono stati chiamati a scegliere tra l’avvelenamento da polveri sottili di ferro e il lavoro. Tra gli scarichi, i fumi e i rifiuti prodotti dal carbone e dall’industria chimica e la salute. Tra “qualche morto in famiglia” e “qualcun altro in grado di mettere un tozzo di pane a tavola”. E’ questo un mondo che non va. Un mondo che ha messo il profitto come unico valore di una costituzione immaginaria e immateriale che regola ilmondo, per dirla alla Bauman, attraverso una “demcrazia di mercato” che ubbidisce prima alla finanza e poi detta regole alla politica. Ecco mettere l’accento su questi temi è un merito che riconsociamo ogni anno all’assocazione Sacco & Vanzetti di Torremaggiore,
Integrazione: A Sud, dalla notte dei tempi, un posto a tavola non si è negato mai a nessuno, come non si è negato mai a nessuno la possibilità di essere protagonista con i propri costumi di una terra e in una terra da sempre ospitale. Certo oggi la sete di ricchezza e di prfitto ha portato qualcuno anche al sud a pensare che ci sia da arricchirsi alle spalle dei poveretti giunti da lontano utilizzandoli nelle campagne. Ecco questo non è il sud che ci piace. Come non ci piace chiunque pensi che un altro essere umano possa “rubare” il pane di bocca a un altro. L’Integrazione se vogliamo è accoglienza e diritto alla vita.Forse sono un po’ gli stili di vita e la distribuzione della ricchezza che vanno rivisti.
Tolleranza: La paura del diverso è sempre stata la chiave di innesco dell’intolleranza.Noi crediamo che non bisogna avere paura. Che bisogna, riconoscere la dignità di essere umano senza se e senza ma a chi arriva. In chi è diverso quindi una propria dignità di uomo e di donna e di abitante di questo pianeta. Se siamo disposti a mettere da parte le nostre paure è probabile che riusciremo ad avere più tolleranza. Concordiamo in toto con la Sacco & Vanzetti quando ha posto la tolleranza come cardine per un mondo senza ingiustizie e con più pace.
Ultimo tema “la pace”. Mai come in questo periodo si è vicini, o come ha detto Papa Francesco si è già immersi nella terza guerra mondiale. PACE è una parola che deve essere legata al riconoscimento dell’importanza di tutte quelle precedenti. Riconsociamo i diritti dei popoli ad avere una propria terra. Diamo spazio al dialogo. Non soffermiamoci al pregiudizio così come avvenne per Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti morti per non essere stati giudicati, ma condannati a priori per il solo fatto di essere diversi, per il solo fatto di non avere diritto a una giustizia giusta, per il solo fatto di non avere di fatto riconosciuti dei diritti riconosciuti invece a tutti gli altri americani…. Riflettiamoci e ancora grazie all’Associazione Sacco & Vanzetti e a tutti i relatori che sabato 23 alle 19,00 a Torremaggiore interverrano in piazzale Palma e Piacquaddio al Sacco & Vanzetti Memorial Day.
E’ questo il sud che vogliamo un sud meridionalista (che riconosce la propria identità) eprogressista (che riconsoce i diritti di ciascun uomo e di ciascuna donna senza alcuna distinzione) aperto agli altri e accogliente. Non c’è un altro modo di essere SUD !

.

domenica 17 agosto 2014

#IoComproSUD, un progetto a sostegno di acquisti consapevoli di prodotti e servizi del SUD


#IoComproSUD
#IoComproSUD – mettiamo il SUD nel nostro carrello !
Sia pure con un Ferragosto appena passato e nel pieno delle vacanze d’agosto ancora in corso, a prescindere se si è riusciti o meno a farle fuori porta o in località di villeggiatura o a casa propria, vogliamo porre l’accento su un tema fondamentale: la necessità di comprare consapevolmente prodotti e servizi del nostro sud e di favorire la nascita  e il consolidamento di imprese a sud. Per fare questo ci vuole come sempre volontà politica, ma ci vuole anche la volontà di ciascuno ad acquistare e a promuovere prodotti del sud.
Nella nostra mente di acquirente deve farsi strada una frase che deve essere specchio di un modus operandi che non sia escludente degli altri prodotti e servizi d’Italia o di altri paesi, ma che sappia che comprando sud si favorisce il PIL di un mezzogiorno che così potrebbe finalmente avere una politica di sviluppo e l’occupazione dei nostri ragazzi che oggi più che emigrare, come dice l’ultimo rapporto SVIMEZ, sono costretti a fuggire da queste nostre terre. E allora la frase che ci viene in mente è: #IoComproSUD !
#IoComproSUD sarà anche la campagna e il progetto che Sud Project Camp mette in campo per la promozione e il supporto ad un’economia meridionale non certo autarchica, ma rivolta a tutti coloro i quali dentro e fuori dal Sud e dall’Italia vogliano apprezzare, prodotti, idee, storia e territori del sud.
#IoComproSUD se siete dello stesso avviso, sia che siate consumatori, che aziende, chegiovani startup scriveteci… C’è tanto lavoro da fare ! 


.
Leggi tutto »

#IoComproSUD
#IoComproSUD – mettiamo il SUD nel nostro carrello !
Sia pure con un Ferragosto appena passato e nel pieno delle vacanze d’agosto ancora in corso, a prescindere se si è riusciti o meno a farle fuori porta o in località di villeggiatura o a casa propria, vogliamo porre l’accento su un tema fondamentale: la necessità di comprare consapevolmente prodotti e servizi del nostro sud e di favorire la nascita  e il consolidamento di imprese a sud. Per fare questo ci vuole come sempre volontà politica, ma ci vuole anche la volontà di ciascuno ad acquistare e a promuovere prodotti del sud.
Nella nostra mente di acquirente deve farsi strada una frase che deve essere specchio di un modus operandi che non sia escludente degli altri prodotti e servizi d’Italia o di altri paesi, ma che sappia che comprando sud si favorisce il PIL di un mezzogiorno che così potrebbe finalmente avere una politica di sviluppo e l’occupazione dei nostri ragazzi che oggi più che emigrare, come dice l’ultimo rapporto SVIMEZ, sono costretti a fuggire da queste nostre terre. E allora la frase che ci viene in mente è: #IoComproSUD !
#IoComproSUD sarà anche la campagna e il progetto che Sud Project Camp mette in campo per la promozione e il supporto ad un’economia meridionale non certo autarchica, ma rivolta a tutti coloro i quali dentro e fuori dal Sud e dall’Italia vogliano apprezzare, prodotti, idee, storia e territori del sud.
#IoComproSUD se siete dello stesso avviso, sia che siate consumatori, che aziende, chegiovani startup scriveteci… C’è tanto lavoro da fare ! 


.

giovedì 14 agosto 2014

Dibattito Politico al Sud Project Camp in Calabria organizzato dal Partito del Sud.

L'importanza di una 2 giorni di politica, eventi, sostegno e promozione alle aziende del Sud organizzato dal Partito del Sud Calabria, come non si è soliti vedere nel mondo meridionalista per partecipazione, qualità e consenso.

Cittadella del Capo Sud Project Camp : Sandro Frattalemi segretario regionale del PND Partito Nazionale dei Diritti, Antonio Mollo sindaco di Bonifati, Mario Caligiuri segretario regionale IDV, Enzo Riccio Vice Presidente Nazionale PdelSUD e Giuseppe Spadafora Resp. Reg. Calabria PdelSUD.








Fonte : Partito del Sud - Calabria

.
Leggi tutto »
L'importanza di una 2 giorni di politica, eventi, sostegno e promozione alle aziende del Sud organizzato dal Partito del Sud Calabria, come non si è soliti vedere nel mondo meridionalista per partecipazione, qualità e consenso.

Cittadella del Capo Sud Project Camp : Sandro Frattalemi segretario regionale del PND Partito Nazionale dei Diritti, Antonio Mollo sindaco di Bonifati, Mario Caligiuri segretario regionale IDV, Enzo Riccio Vice Presidente Nazionale PdelSUD e Giuseppe Spadafora Resp. Reg. Calabria PdelSUD.








Fonte : Partito del Sud - Calabria

.

mercoledì 13 agosto 2014

Il 23 agosto torna il Sacco & Vanzetti Day e si occupa di Sud, Tolleranza, Pace

Il prossimo 23 agosto torna a Torremaggiore, in provincia di Foggia, il Sacco & Vanzetti Daydedicato a “Sud, Diritti, Integrazione, Tolleranza: Pace subito tra Israele e Palestina”. Anche Sud Project Camp Sostiene la manifestazione che si ripete ogni anno in ricordo di Nicola Sacco da Torremaggiore e Bartolomeo Vanzetti da Villafalletto.
Entrambi emigrati negli Stati Uniti in cerca di lavoro ed entrambi vittime del pregiudizio che di solito sorge nelle comunità soggette di immigrazione. Furono giustiziati per un delitto non commesso e divennero da sempre il simbolo della contrarietà alla pena di morte e di un’attenzione forte alle comunità e alle persone più deboli.
Ecco perché come Sud Project Camp ogni anno sosteniamo la manifestazione, ecco perché, soprattutto quest’anno, siamo contenti di sostenerla per il tema scelto, vicinissimo alla nostra associazione e ai nostri temi e sensibilità. Con l’auspicio che si passi sempre più, come dimostra questa manifestazione, da un Sud parolaio a un sud in grado di intraprendere e segnare la propria strada. Appuntamento a Torremaggiore il prossimo 23 agosto in piazzale Palma e Piacquaddio alle ore 19.
sacco&vanzettiday2014
 Fonte: SPC
Leggi tutto »
Il prossimo 23 agosto torna a Torremaggiore, in provincia di Foggia, il Sacco & Vanzetti Daydedicato a “Sud, Diritti, Integrazione, Tolleranza: Pace subito tra Israele e Palestina”. Anche Sud Project Camp Sostiene la manifestazione che si ripete ogni anno in ricordo di Nicola Sacco da Torremaggiore e Bartolomeo Vanzetti da Villafalletto.
Entrambi emigrati negli Stati Uniti in cerca di lavoro ed entrambi vittime del pregiudizio che di solito sorge nelle comunità soggette di immigrazione. Furono giustiziati per un delitto non commesso e divennero da sempre il simbolo della contrarietà alla pena di morte e di un’attenzione forte alle comunità e alle persone più deboli.
Ecco perché come Sud Project Camp ogni anno sosteniamo la manifestazione, ecco perché, soprattutto quest’anno, siamo contenti di sostenerla per il tema scelto, vicinissimo alla nostra associazione e ai nostri temi e sensibilità. Con l’auspicio che si passi sempre più, come dimostra questa manifestazione, da un Sud parolaio a un sud in grado di intraprendere e segnare la propria strada. Appuntamento a Torremaggiore il prossimo 23 agosto in piazzale Palma e Piacquaddio alle ore 19.
sacco&vanzettiday2014
 Fonte: SPC

martedì 12 agosto 2014

Eventi, partecipazione...altro successo Sud Project Camp 2014 in Calabria!



Grazie all'impegno, energie, tempo profuso e capacità organizzative del dott. Giuseppe SpadaforaResponsabile Regionale Calabria del Partito del Sud, cui vanno i più sentiti ringraziamenti, l'edizione estiva 2014 del Sud Project Camp sì è rivelata un successo ancora superiore rispetto alla già ottima prima edizione del 2013.


Qualità e quantità degli eventi, dibattito e riflessioni politiche tra le migliori forze della politica del Centrosinistra locale, e una partecipazione davvero folta (come da foto) ne fanno una tappa significativa e dimostrativa delle grandi potenzialità del vero e serio, nonchè concreto, percorso politico fra la gente e per la gente del Sud, del Partito del Sud anche attraverso Sud Project Camp!

Sulla nostra pagina fan tutte le foto dell'evento:
https://www.facebook.com/PdelSud/photos/a.10154447782335043.1073741866.210985510042/10154447782490043/?type=1&theater



Leggi tutto »


Grazie all'impegno, energie, tempo profuso e capacità organizzative del dott. Giuseppe SpadaforaResponsabile Regionale Calabria del Partito del Sud, cui vanno i più sentiti ringraziamenti, l'edizione estiva 2014 del Sud Project Camp sì è rivelata un successo ancora superiore rispetto alla già ottima prima edizione del 2013.


Qualità e quantità degli eventi, dibattito e riflessioni politiche tra le migliori forze della politica del Centrosinistra locale, e una partecipazione davvero folta (come da foto) ne fanno una tappa significativa e dimostrativa delle grandi potenzialità del vero e serio, nonchè concreto, percorso politico fra la gente e per la gente del Sud, del Partito del Sud anche attraverso Sud Project Camp!

Sulla nostra pagina fan tutte le foto dell'evento:
https://www.facebook.com/PdelSud/photos/a.10154447782335043.1073741866.210985510042/10154447782490043/?type=1&theater



lunedì 11 agosto 2014

Grande successo del Sud Project Camp l'8 e 9 agosto a Cittadella del Capo (CS)











Due giorni di festa, sport, incontri e riflessioni a Cittadella del Capo (CS) l'8 e 9 agosto per il Sud Project Camp, tra prodotti tipici del Sud, tornei sportivi e di burraco e soprattutto la selezione regionale calabrese per Miss Italia.

Il Partito del Sud e l'Associazione Sud Project Camp vogliono portare le loro riflessioni e le loro iniziative tra la gente e per la gente del Sud, senza rinchiudersi solo in convegni per addetti ai lavori, solo noiose presentazioni di libri e messe e celebrazioni del  nostro glorioso passato.

L'obiettivo di fare rete e far conoscere il nostro movimento e la nostra associazione è stato raggiunto, soprattutto nella serata del 9 agosto quando prima delle selezioni di Miss Italia c'e' stato un dibattito politico con la partecipazione del Dottor Giuseppe Spadafora, che ha il.merito di aver organizzato l'evento in modo splendido con grande impegno personale ed è il Coordinatore calabrese del PdSud,  Enzo Riccio, Vice.Presidente nazionale del Partito del Sud, l'Assessore Provinciale di Cosenza Caligiuri dell'Italia dei Valori di cui è anche Segretario Regionale per la Calabria, Frattalemi del Partito Nazionale Diritti, insieme al Sindaco Mollo di Bonifati che ha fatto gli onori di casa e partecipato attivamente al dibatttio, coordinato come al solito in modo efficace dal giornalista Straticò. Si è parlato di Sud e meridionalismo, della situazione drammatica del Sud e della necessità di farla diventare la prima emergenza nazionale non solo nelle promesse ma soprattutto nei programmi del governo, soprattutto  livello nazionale e locale.

Dopo aver ribadito la nostra collocazione in area progressista, sia Spadafora che Riccio hanno sottolineato che finora anche il governo Renzi poco ha fatto per il Sud che ha bisogno di un nuovo "Piano Marshall" per il lavoro, insieme ad una classe politica nuova ed onesta, indipendente dalle pressioni esterne e dai soliti giochi della politica nazionale, capace di fare le migliori scelte possibili in un contesto economico e sociale molto difficile. Infine si è parlato delle prossime elezioni regionali calabresi ed il Partito del Sud è pronto a collaborare  in area progressista coi candidati migliori e che considereremo di più marcata impronta meridionalista. Abbiamo concluso il dibattito di un'oretta circa con la richiesta all'Amministrazione di Bonifati di intitolare una delle sue strade ai minatori italiani, gran parte dei quali di provenienza calabrese, periti nella tragedia di Marcinelle in Belgio proprio l'8 agosto nel 1956.

Un'altra tappa importante per far conoscere il nostro movimento e le nostre idee, facendo rete con la politica migliore sul territorio, promuovendo le eccellenze dei prodotti tipici del territorio ed inserendo i nostri appuntamenti in eventi a forte impatto mediatico come le selezioni regionali di Miss Italia, che verranno riprese da tv e radio locali e trasmessi nell'intera regione e dalla tv nazionale.

Avanti Sud Project Camp e buone vacanze a tutti, soprattutto ai meridionalisti!


Enzo Riccio
Vice-Presidente Nazionale
Partito del Sud
Leggi tutto »










Due giorni di festa, sport, incontri e riflessioni a Cittadella del Capo (CS) l'8 e 9 agosto per il Sud Project Camp, tra prodotti tipici del Sud, tornei sportivi e di burraco e soprattutto la selezione regionale calabrese per Miss Italia.

Il Partito del Sud e l'Associazione Sud Project Camp vogliono portare le loro riflessioni e le loro iniziative tra la gente e per la gente del Sud, senza rinchiudersi solo in convegni per addetti ai lavori, solo noiose presentazioni di libri e messe e celebrazioni del  nostro glorioso passato.

L'obiettivo di fare rete e far conoscere il nostro movimento e la nostra associazione è stato raggiunto, soprattutto nella serata del 9 agosto quando prima delle selezioni di Miss Italia c'e' stato un dibattito politico con la partecipazione del Dottor Giuseppe Spadafora, che ha il.merito di aver organizzato l'evento in modo splendido con grande impegno personale ed è il Coordinatore calabrese del PdSud,  Enzo Riccio, Vice.Presidente nazionale del Partito del Sud, l'Assessore Provinciale di Cosenza Caligiuri dell'Italia dei Valori di cui è anche Segretario Regionale per la Calabria, Frattalemi del Partito Nazionale Diritti, insieme al Sindaco Mollo di Bonifati che ha fatto gli onori di casa e partecipato attivamente al dibatttio, coordinato come al solito in modo efficace dal giornalista Straticò. Si è parlato di Sud e meridionalismo, della situazione drammatica del Sud e della necessità di farla diventare la prima emergenza nazionale non solo nelle promesse ma soprattutto nei programmi del governo, soprattutto  livello nazionale e locale.

Dopo aver ribadito la nostra collocazione in area progressista, sia Spadafora che Riccio hanno sottolineato che finora anche il governo Renzi poco ha fatto per il Sud che ha bisogno di un nuovo "Piano Marshall" per il lavoro, insieme ad una classe politica nuova ed onesta, indipendente dalle pressioni esterne e dai soliti giochi della politica nazionale, capace di fare le migliori scelte possibili in un contesto economico e sociale molto difficile. Infine si è parlato delle prossime elezioni regionali calabresi ed il Partito del Sud è pronto a collaborare  in area progressista coi candidati migliori e che considereremo di più marcata impronta meridionalista. Abbiamo concluso il dibattito di un'oretta circa con la richiesta all'Amministrazione di Bonifati di intitolare una delle sue strade ai minatori italiani, gran parte dei quali di provenienza calabrese, periti nella tragedia di Marcinelle in Belgio proprio l'8 agosto nel 1956.

Un'altra tappa importante per far conoscere il nostro movimento e le nostre idee, facendo rete con la politica migliore sul territorio, promuovendo le eccellenze dei prodotti tipici del territorio ed inserendo i nostri appuntamenti in eventi a forte impatto mediatico come le selezioni regionali di Miss Italia, che verranno riprese da tv e radio locali e trasmessi nell'intera regione e dalla tv nazionale.

Avanti Sud Project Camp e buone vacanze a tutti, soprattutto ai meridionalisti!


Enzo Riccio
Vice-Presidente Nazionale
Partito del Sud

Ottimo successo per Sud Project Camp di Cittadella del Capo… qualche foto

Ancora una volta la voglia di incontrarsi, giocare, confrontarsi passare delle serate serene, ma attente al tema sud ha fatto in modo che la tappa calabrese del Sud Project Camp sia stata un successo.
Ragazzi, ragazze, giovani, adulti, appassionati degli sport più svariati, delle bellezze locali, dei temi legati alla politica hanno tutti insieme partecipato a due giornate di sport, divertimento, dibattito.
Tutti protagonisti: Rugby, Calcetto, Burraco, Tennis, le bellezze regionali di Miss Italia, i politici, le associazioni le aziende.
Bene anche il 2014 per il Sud Project Camp di Calabria e già si lavora all’edizione 2015. Qualche foto
10479150_758820010826291_8254618255174303252_odibattitopoliticoburracorugbycalcettoallestimentoallestimento1




Leggi tutto »
Ancora una volta la voglia di incontrarsi, giocare, confrontarsi passare delle serate serene, ma attente al tema sud ha fatto in modo che la tappa calabrese del Sud Project Camp sia stata un successo.
Ragazzi, ragazze, giovani, adulti, appassionati degli sport più svariati, delle bellezze locali, dei temi legati alla politica hanno tutti insieme partecipato a due giornate di sport, divertimento, dibattito.
Tutti protagonisti: Rugby, Calcetto, Burraco, Tennis, le bellezze regionali di Miss Italia, i politici, le associazioni le aziende.
Bene anche il 2014 per il Sud Project Camp di Calabria e già si lavora all’edizione 2015. Qualche foto
10479150_758820010826291_8254618255174303252_odibattitopoliticoburracorugbycalcettoallestimentoallestimento1




venerdì 8 agosto 2014

Oggi e domani il Sud Project Camp a Cittadella del Capo - Il Sud ha bisogno di incontrarsi, torna il Sud Project Camp in Calabria

Inizia oggi, su iniziativa del gruppo calabrese del Sud Project Camp e del suo coordinatore Giuseppe Spadafora, il “laboratorio aperto nelle piazze del sud”. Oggi e domani (8 e 9 agosto) a Cittadella del Capo, in provincia di Cosenza, si tiene, apunto, il Sud Project Camp.
Lo scorso anno, la manifestazione si tenne a a Longobardi (CS) 2013, l’edizione 2014 cambia località e raddoppia con una due giorni dedicata al divertimento e al dibattito di approfondimento sul sud e sulla Calabria in particolare.
Sud Project Camp è un’associazione avente come obiettivo quello di far incontrare persone, artisti, associazioni, aziende e movimenti, attorno al tema sud e punta a facilitare la nascita di reti utili a competere su tutto il territorio nazionale e non solo nazionale.
giuseppespadafora
Giuseppe Spadafora
Oggi e domani si punta proprio a quello, all’icontro, alla possibilità di conoscersi divertendosi, ma anche approfondendo temi importanti come il futuro della Calabria che molti superficiali pongono essere come la Cenerentola d’Italia e che invece è terra dalle potenzialità infinite.
Sport, dibattiti, musica, spettacoli, e anche una serata dedicata alla bellezza con il concorso Miss Italia locale.
Un appuntamento da non perdere quindi e da vivere appieno. Un appuntamento nella terra dei Vituli, popolo che ha dato poi nome all’Italia. E si perché, come dicono gli organizzatori,  “l’Italia nasce e rinasce da SUD”.
Leggi tutto »
Inizia oggi, su iniziativa del gruppo calabrese del Sud Project Camp e del suo coordinatore Giuseppe Spadafora, il “laboratorio aperto nelle piazze del sud”. Oggi e domani (8 e 9 agosto) a Cittadella del Capo, in provincia di Cosenza, si tiene, apunto, il Sud Project Camp.
Lo scorso anno, la manifestazione si tenne a a Longobardi (CS) 2013, l’edizione 2014 cambia località e raddoppia con una due giorni dedicata al divertimento e al dibattito di approfondimento sul sud e sulla Calabria in particolare.
Sud Project Camp è un’associazione avente come obiettivo quello di far incontrare persone, artisti, associazioni, aziende e movimenti, attorno al tema sud e punta a facilitare la nascita di reti utili a competere su tutto il territorio nazionale e non solo nazionale.
giuseppespadafora
Giuseppe Spadafora
Oggi e domani si punta proprio a quello, all’icontro, alla possibilità di conoscersi divertendosi, ma anche approfondendo temi importanti come il futuro della Calabria che molti superficiali pongono essere come la Cenerentola d’Italia e che invece è terra dalle potenzialità infinite.
Sport, dibattiti, musica, spettacoli, e anche una serata dedicata alla bellezza con il concorso Miss Italia locale.
Un appuntamento da non perdere quindi e da vivere appieno. Un appuntamento nella terra dei Vituli, popolo che ha dato poi nome all’Italia. E si perché, come dicono gli organizzatori,  “l’Italia nasce e rinasce da SUD”.

martedì 5 agosto 2014

Torna, venerdì e sabato, a Cittadella del Capo in Calabria, la due giorni di Sud Project Camp

SPCcittadella

Con notevoli sforzi del gruppo calabrese del Sud Project Camp e in primis di Giuseppe Spadafora, torna venerdì e sabato (8 e 9 agosto) a Cittadella del Campo, in provincia di Cosenza, il nostro appuntamento calabrese con Sud Project Camp.
Dopo Longobardi (CS) 2013 ecco che il Sud Project Camp d’estate raddoppia e propone una due giorni di incontri e divertimenti.
Sud Project Camp è un’associazione che  ha come obiettivo quello di far incontrare persone, artisti, associazioni, aziende e movimenti, attorno al tema del sud e punta a facilitare la nascita di reti utili a competere su tutto il territorio nazionale e non solo nazionale.
L’evento del 8 e 9 punta proprio a quello, all’icontro, alla possibilità di conoscersi divertendosi, ma anche approfondendo temi importanti come il futuro della Calabria che molti superficiali pongono essere come la Cenerentola d’Italia e che invece è terra dalle potenzialità infinite.
Sport, dibattiti, musica, spettacoli, e anche una serata dedicata alla bellezza del concorso di Miss Italia.
Un appuntamento da non perdere quindi e da vivere appieno. Un appuntamento nella terra dei Vituli, popolo che ha dato poi nome all’Italia. E si perché l’Italia nasce e rinasce da SUD !Buon Sud Project Camp !

.
Leggi tutto »
SPCcittadella

Con notevoli sforzi del gruppo calabrese del Sud Project Camp e in primis di Giuseppe Spadafora, torna venerdì e sabato (8 e 9 agosto) a Cittadella del Campo, in provincia di Cosenza, il nostro appuntamento calabrese con Sud Project Camp.
Dopo Longobardi (CS) 2013 ecco che il Sud Project Camp d’estate raddoppia e propone una due giorni di incontri e divertimenti.
Sud Project Camp è un’associazione che  ha come obiettivo quello di far incontrare persone, artisti, associazioni, aziende e movimenti, attorno al tema del sud e punta a facilitare la nascita di reti utili a competere su tutto il territorio nazionale e non solo nazionale.
L’evento del 8 e 9 punta proprio a quello, all’icontro, alla possibilità di conoscersi divertendosi, ma anche approfondendo temi importanti come il futuro della Calabria che molti superficiali pongono essere come la Cenerentola d’Italia e che invece è terra dalle potenzialità infinite.
Sport, dibattiti, musica, spettacoli, e anche una serata dedicata alla bellezza del concorso di Miss Italia.
Un appuntamento da non perdere quindi e da vivere appieno. Un appuntamento nella terra dei Vituli, popolo che ha dato poi nome all’Italia. E si perché l’Italia nasce e rinasce da SUD !Buon Sud Project Camp !

.

domenica 3 agosto 2014

Torna il Sud Project Camp promosso dal Partito del Sud




Torna il Sud Project Camp, promosso dal Partito del Sud. Si tratta di un appuntamento itinerante dedicato al Made in Sud. L'8 e il 9 agosto sara' Cittadella del Capo, sul tirreno cosentino, ad ospitare stand gastronomici, eventi sportivi, concerti, dibattiti politici. Sara' una due giorni di festa, di spettacoli, di dibattiti, di presentazione di progetti nuovi e affermati, di stand di aziende e di associazioni che raccontano il loro Sud. Il loro modo di essere Sud.

Fonte: CN24Tv

.
Leggi tutto »



Torna il Sud Project Camp, promosso dal Partito del Sud. Si tratta di un appuntamento itinerante dedicato al Made in Sud. L'8 e il 9 agosto sara' Cittadella del Capo, sul tirreno cosentino, ad ospitare stand gastronomici, eventi sportivi, concerti, dibattiti politici. Sara' una due giorni di festa, di spettacoli, di dibattiti, di presentazione di progetti nuovi e affermati, di stand di aziende e di associazioni che raccontano il loro Sud. Il loro modo di essere Sud.

Fonte: CN24Tv

.

sabato 26 luglio 2014

Invito al Sud Project Camp a Cittadella del Capo (CS) l'8 e 9 agosto

Caro amico e amante del Sud come me,
con la presente vorrei sottoporre alla tua attenzione la possibilità di partecipare al prossimo evento “Sud Project Camp” che si terrà in Calabria nel prossimo mese di Agosto.

L'obiettivo di questi eventi è quello di far conoscere le eccellenze della nostra terra e promuovere i nostri prodotti tipici, in modo che anche le scelte che facciamo come consumatori siano una dimostrazione della nostra voglia di riscatto del Sud.

L’evento si svolgerà in una bella cittadina calabrese, sul lungomare di Cittadella del Capo (CS) e nelle sottostanti strutture della Baia del Capo nei giorni 8-9 agosto 2014. 

Avrà momenti sportivi, ludici, eno-gastronomici, culturali e politici.

Avrai l'occasione di conoscere anche Il Partito del Sud e i suoi dirigenti locali e nazionali, le sue iniziative nazionali e territoriali, quest'anno sarà presente con un gazebo di informazioni che sarà da rendere vivo e partecipato con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze di un territorio che il Partito ha intenzione di presidiare.

Mi auguro nelle due giornate la presenza degli iscritti e simpatizzanti del nostro movimento ma anche di chi si avvicina per la prima volta al mondo meridionalista, perché spinto dalla verità storica o semplicemente perché stanco di essere considerato "palla al piede" dal resto del paese che ci ha reso colonia da più di 150 anni.

Tutto ciò allo scopo di contribuire a portare a conoscenza di un pubblico sempre più numeroso le nostre istanze, i nostri programmi e le nostre battaglie a favore del riscatto della nostra terra e per passare dalle parole e i proclami in rete ai fatti che cambino la situazione, per un paese finalmente più giusto e più uguale.

 Per maggiori dettagli potete contattarmi +39 3924844644 o scrivere a calabria@partitodelsud.eu , oppure contattare la segreteria organizzativa del Partito del Sud (info@partitodelsud.eu).

Giuseppe Spadafora, 
Coordinatore Regionale per la Calabria del Partito del Sud




Leggi tutto »
Caro amico e amante del Sud come me,
con la presente vorrei sottoporre alla tua attenzione la possibilità di partecipare al prossimo evento “Sud Project Camp” che si terrà in Calabria nel prossimo mese di Agosto.

L'obiettivo di questi eventi è quello di far conoscere le eccellenze della nostra terra e promuovere i nostri prodotti tipici, in modo che anche le scelte che facciamo come consumatori siano una dimostrazione della nostra voglia di riscatto del Sud.

L’evento si svolgerà in una bella cittadina calabrese, sul lungomare di Cittadella del Capo (CS) e nelle sottostanti strutture della Baia del Capo nei giorni 8-9 agosto 2014. 

Avrà momenti sportivi, ludici, eno-gastronomici, culturali e politici.

Avrai l'occasione di conoscere anche Il Partito del Sud e i suoi dirigenti locali e nazionali, le sue iniziative nazionali e territoriali, quest'anno sarà presente con un gazebo di informazioni che sarà da rendere vivo e partecipato con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze di un territorio che il Partito ha intenzione di presidiare.

Mi auguro nelle due giornate la presenza degli iscritti e simpatizzanti del nostro movimento ma anche di chi si avvicina per la prima volta al mondo meridionalista, perché spinto dalla verità storica o semplicemente perché stanco di essere considerato "palla al piede" dal resto del paese che ci ha reso colonia da più di 150 anni.

Tutto ciò allo scopo di contribuire a portare a conoscenza di un pubblico sempre più numeroso le nostre istanze, i nostri programmi e le nostre battaglie a favore del riscatto della nostra terra e per passare dalle parole e i proclami in rete ai fatti che cambino la situazione, per un paese finalmente più giusto e più uguale.

 Per maggiori dettagli potete contattarmi +39 3924844644 o scrivere a calabria@partitodelsud.eu , oppure contattare la segreteria organizzativa del Partito del Sud (info@partitodelsud.eu).

Giuseppe Spadafora, 
Coordinatore Regionale per la Calabria del Partito del Sud




giovedì 17 luglio 2014

Si tiene a Cittadella del Capo in Calabria il prossimo Sud Project Camp




prossimi 8 e 9 agosto Sud Project Camp torna in Calabria e precisamente a Cittadella del Capo. Sarà ancora una volta l’occasione per aprire una serie di focus sul Sud e per dare valore ad aziende associazioni e iniziative che a Sud operano.
Sarà quindi una due giorni di festa, di spettacoli di dibattiti, di presentazione di progetti nuovi e affermati, di stand di aziende e di associazioni che raccontano il loro sud, il loro modo di essere sud.
Ancora una volta il sud si incontra in Calabria. Nei prossimi giorni i dettagli.

Fonte: SPC

.
Leggi tutto »



prossimi 8 e 9 agosto Sud Project Camp torna in Calabria e precisamente a Cittadella del Capo. Sarà ancora una volta l’occasione per aprire una serie di focus sul Sud e per dare valore ad aziende associazioni e iniziative che a Sud operano.
Sarà quindi una due giorni di festa, di spettacoli di dibattiti, di presentazione di progetti nuovi e affermati, di stand di aziende e di associazioni che raccontano il loro sud, il loro modo di essere sud.
Ancora una volta il sud si incontra in Calabria. Nei prossimi giorni i dettagli.

Fonte: SPC

.

domenica 6 luglio 2014

GRILL DAY SPC A BOLOGNA, UNA BELLA SERATA FRA AMICI DEL SUD.

Si è tenuto sabato 05 luglio presso il parco dei laghetti di Castenaso (BO) il Grill Day - Sud in tavola, evento firmato Sud Project Camp.
L'evento  ha visto la partecipazione di numerosi amici che hanno potuto gustare prodotti del Sud in un clima conviviale.
Ringraziamo Fabrizio Bensai che ha organizzato ottimamente questa tappa del SPC.



Leggi tutto »
Si è tenuto sabato 05 luglio presso il parco dei laghetti di Castenaso (BO) il Grill Day - Sud in tavola, evento firmato Sud Project Camp.
L'evento  ha visto la partecipazione di numerosi amici che hanno potuto gustare prodotti del Sud in un clima conviviale.
Ringraziamo Fabrizio Bensai che ha organizzato ottimamente questa tappa del SPC.



 
[Privacy]
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Hot Sonakshi Sinha, Car Price in India