Sarà presente anche il Partito del Sud col Vice Presidente Nazionale Andrea Balìa, anche in quanto Delegato Diretto del Sindaco nella Commissione Toponomastica, invitato dalla Dirigente scolastica Allocca e dal dott. Pascapè (ns. iscritto e Dirigente del Consiglio d'istituto) per concordare la richiesta da inoltrare (firmata anche dal PdelSUD) alla Commissione Toponomastica di dedicare un toponimo al bambino napoletano Sergio De Simone che fu deportato ad Auschwitz dove fu ucciso, vittima degli esperimenti medici nazisti del dott. Mengele!
“Con l’Europa investiamo nel vostro futuro”
ISTITUTO  COMPRENSIVO   “6° FAVA-GIOIA”
Vico Trone  14/b  -  80136  NAPOLI   - Tel./Fax  081  5441471
Lunedi, 27 Gennaio 2014
"GIORNATA DELLA MEMORIA"
Scuola dell’Infanzia “Sergio De Simone”
I.C.S. “Fava-Gioia” via Guglielmo Appulo
Cerimonia in ricordo di Sergio De Simone,bambino ebreo napoletano, morto vittima degli esperimenti “medici” in un campo nazista
| 
Ore 9,15 -  Canti e poesie dei piccoli alunni della scuola De Simone 
Ore 9,30 – Saranno piantate delle rose nel giardino della scuola 
Ore 9,30 – Plessi Flavio Gioia, Onorato Fava e Petrarca – messa a dimora di piantine di rose bianche. 
Ore 10,00 – Teatro Bolivar: proiezione di un cortometraggio realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore "Saluzzo Plana" di Alessandria sulla vicenda di Sergio De Simone. 
La cerimonia sarà accompagnata dal Maestro Vincenzo Leurini che eseguirà musica per tromba. 
Ore 9,00 - Mostra di lavori dei bambini dell’Istituto 
Ore 9,15 -  Canti e poesie dei piccoli alunni della scuola De Simone 
Ore 9,30 – Saranno piantate delle rose nel giardino della scuola 
Ore 9,30 – Plessi Flavio Gioia, Onorato Fava e Petrarca – messa a dimora di piantine di rose bianche. 
Ore 10,00 – Teatro Bolivar: proiezione di un cortometraggio realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore "Saluzzo Plana" di Alessandria sulla vicenda di Sergio De Simone. 
La cerimonia sarà accompagnata dal Maestro Vincenzo Leurini che eseguirà musica per tromba. 
Introduce 
Marinella Allocca 
Dirigente Scolastico 6° I.C. Fava –Gioia 
Partecipano 
il Sindaco Luigi De Magistris 
l’Assessore alla Cultura Nino Daniele 
l’Assessore alla Scuola Annamaria Palmieri 
e una rappresentanza della Comunità Ebraica di Napoli 
Sonia De Giacomo docente dell’Istituto e consigliere della II municipalità 
Don Luigi Merola docente dell’Istituto e Presidente della Fondazione “A Voce d’è creature” 
Presidente del Consiglio di Istituto Antonella Crò 
Segue dibattito a cui parteciperà il Prof. Paolo de Marco – docente di storia contemporanea presso la S.U.N. 
Rinfresco offerto dalla GSI Servizi Integrati (refezione scolastica) 
. | 




 
 
 
 
 Post
Post
 
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento