Pages

mercoledì 5 novembre 2025

Cuccurese: “Emigrazione e non immigrazione la vera emergenza nazionale, a partire da Sud”

 Nel 2024 156.000 italiani si sono trasferiti all’estero: 428 al giorno. Le mete più scelte: Germania, Spagna, Regno Unito e SvizzeraUn Paese che continua così a perdere i suoi giovani migliori nella assoluta indifferenza governativa. Si emigra dall’Italia tutta, si emigra dal Mezzogiorno, ma anche dalla Padania

Ad emigrare sono soprattutto i giovani con un alto livello di istruzione. Riparte la fuga all’estero dei giovani italiani (ma quando mai si era fermata ?!): 100mila nel 2022-2023 hanno lasciato l’Italia, due terzi più di quelli che sono tornati, 156.000 nel 2024. L’aumento di oltre un 50% di emigrazione giovanile in un solo anno dovrebbe far riflettere ed è indice di una situazione sempre più compromessa. In Italia non ci sono prospettive di lavoro adeguatamente remunerato, servizi minimi per le famiglia, garanzie di vita: meglio emigrare. 

Metà parte dal Nord (dal Sud ormai sono già partiti quasi tutti). Il saldo migratorio dei 18-34enni nel 2011-2023 è -377mila. Il dato reale è tre volte più ampio, perché molti mantengono la residenza italiana. Ovviamente quasi nessuno rileva che quello che oggi succede soprattutto nel Sud Italia, cioè che il numero dei pensionati ha superato quello dei lavoratori, nei prossimi anni accadrà inevitabilmente e con le stesse dinamiche anche nel resto del Paese. 

Per cui giocoforza bisognerà studiare percorsi di integrazione per gli immigrati extracomunitari e casomai (ma questo va detto piano per non alterare la mente già offuscata di suo dei leghisti al governo) cercare di arginare l’emigrazione di giovani verso l’estero e di quelli del Sud verso i territori della ‘Locomotiva’ (risulta evidente che è inutile emigrare verso la padania se anche i giovani del Nord emigrano all’estero per mancanza di opportunità). 

Intanto proseguono le farneticazioni social causate da quanto inculcato da generazioni nei cervelli da tempo piallati dal Razzismo di Stato grazie a politicanti razzisti e media a servizio, mentre la politica dell’ emigrazione giovanile (o meno), come sempre, se ne strafrega. La domanda è: ma se i giovani del Nord per trovare un lavoro decente e ben remunerato scappano all’estero, perché i giovani laureati del Sud emigrano ancora nel Nord Italia? Per farsi sfruttare al posto loro? Molto meglio emigrare direttamente all’estero, in Paesi civili e meno razzisti. 

L’Italia è finita, andate (all’estero) in pace“. Questo quanto dichiarato tramite i suoi canali social dal Presidente del Partito del Sud-Meridionalisti Progressisti, Natale Cuccurese.

Fonte: VesuvianoNews - articolo di Salvatore Lucchese





Nessun commento:

Posta un commento