Centocinquant’anni di menzogne, dal Bestseller di Pino Aprile uno spettacolo di Teatro - Canzone adattato diretto e interpretato da Roberto D'Alessandro e con la partecipazione di Eugenio Bennato.
Fonte: Il Titolo
Se non si ristabilirà la verità su ciò che è accaduto 150 anni fa l’Italia non vivrà mai alcuna pacificazione. La creazione di una supposta e sostenuta minorità Meridionale è l’atto più grave che i fratelli del nord hanno fatto ai danni dei fratelli del sud, ancora esiste a Torino il museo Lombroso, che aveva trovato (a dir suo) il cranio del delinquente naturale vicino Catanzaro.
Di come ancora oggi la differenza di trattamento tra nord e sud sia marcata, dell’assenza totale di infrastrutture nel mezzogiorno e della deliberata volontà di mantenere il Sud in una condizione coloniale, poiché questo è stata sin dall’unificazione e da colonia viene ancora trattata. Dalla presa di coscienza si spera poi un risveglio culturale e una riscossa, politica, economica, sociale.
Canzoni di E. Bennato - D. Modugno - Napoli eseguite da I Pandemonium e solo per il 7 febbraio si esibirà dal vivo Eugenio Bennato.
Da martedì 7 febbraio a domenica 19 febbraio 2012
ROMA, Via Simone de Saint Bon n°19,
Teatro dell'Angelo
tel. 06.37513571 - 06.37514258
info@teatrodellangelo.it
I costumi sono curati da
SALVATORE ARGENIO e ANNAMARIA PISAPIA
Regista assistente PAOLO ORLANDELLI
Allestimento scenico CLARA SURRO
www.robertodalessandro.it
Fonte: Il Titolo
.
Nessun commento:
Posta un commento